Matching Day: un’opportunità unica per connettere studenti e aziende

Siamo lieti di annunciare che il prossimo 4 marzo, presso la sede della LEF di San Vito al Tagliamento, si terrà il Matching Day, l’evento annuale che crea connessioni tra i nostri studenti del primo anno e le aziende del territorio.

Questo appuntamento è un’occasione speciale per le imprese interessate a incontrare giovani talenti motivati, offrendo loro l’opportunità di iniziare il percorso di stage formativo previsto dal primo anno.

Per partecipare, le aziende interessate possono compilare il form di adesione online entro lunedì 3 febbraio, specificando i percorsi didattici di interesse e le attività che coinvolgeranno gli stagisti. Queste informazioni ci permetteranno di individuare i profili degli studenti più adatti alle esigenze aziendali, garantendo un’esperienza formativa ottimale per entrambe le parti.

Non perdete l’occasione di investire sul futuro: scoprite il talento, lasciate il segno.

 

Nuova data di selezione corso IoT e Intelligenza Artificiale

E’ disponibile una nuova data di selezione per gli ultimi posti disponibili per il corso di area ICT della sede di Amaro:

 

  • Tecnico Superiore IOT e Intelligenza Artificiale

la selezione si svolgerà il giorno martedì 21 gennaio 2025 ore 11:00 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, in via Prasecco 3/A

Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 2025.01.21-signed

 

Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva (non valida per i titoli di studio stranieri)
  • Eventuali certificazioni valide per l’attribuzione del punteggio per titoli

 

Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.

Virtual Tour ITS Academy Alto Adriatico: un viaggio immersivo nell’innovazione

Vi presentiamo il nostro Virtual Tour: cliccando qui o attraverso l’omonima voce di menu potrete vivere un’esperienza unica e coinvolgente visitando ambienti virtuali che raccontano, passo dopo passo, i nostri corsi di alta specializzazione.

Si tratta di un progetto realizzato dai talenti dell’ITS, risultato concreto delle competenze e della creatività degli studenti del corso Metaverso e Digital Twins.

I ragazzi hanno lavorato con passione e professionalità, seguendo ogni fase del progetto:

  • Ideazione e progettazione dei contenuti;
  • Realizzazione degli ambienti con tecnologie avanzate;
  • Ottimizzazione e integrazione per un’esperienza di realtà virtuale fluida e coinvolgente.

Questa iniziativa non è solo una dimostrazione concreta delle competenze acquisite durante il percorso formativo, ma rappresenta un esempio di come le tecnologie emergenti possano essere utilizzate con successo per arricchire l’esperienza degli studenti e dei prossimi iscritti.

Oltre gli stereotipi di genere: laboratori di orientamento per ragazze e famiglie

Nell’ambito del progetto IT’S GIRL POWER, finanziato da Fondazione Friuli, che mira a promuovere la presenza femminile nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ITS Academy Alto Adriatico organizza un ciclo di incontri dal titolo

OLTRE GLI STEREOTIPI DI GENERE, PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Gli incontri saranno guidati dalla consulente filosofica e formatrice Iris Gargano, e sono rivolti a genitori e ragazze in una fase di scelta scolastica o professionale (studentesse frequentanti gli Istituti Secondari di I o II Grado, diplomate, NEET), a docenti, orientatori e a chiunque voglia approfondire i temi proposti.

Gli incontri si svolgeranno a partire dal 25 novembre alle ore 17:30 presso HUB 381, in P.tta A. Furlan 14, a Pordenone.

Tutte le info su date e  temi dei singoli incontri sono disponibili nella locandina allegata.

Cosa aspettarsi?

  • Esplorazione delle scelte di studio e carriera: Scopri come andare oltre gli stereotipi di genere e aprire nuove possibilità di carriera.
  • Supporto ai genitori: acquisisci strumenti per aiutare le tue figlie a seguire le loro passioni e talenti.
  • Strumenti pratici per decisioni autonome: impara come prendere decisioni consapevoli e autonome, libere da condizionamenti esterni.

Sarà un’occasione speciale per condividere esperienze, riflessioni e strumenti utili per decostruire gli stereotipi di genere e promuovere un’esplorazione libera e consapevole delle opportunità formative e professionali.

La partecipazione, anche a singoli incontri, è libera previa al seguente link: itsgirlpower

Per info:

Stella Vicenzotto – itsgirlpower@itsaltoadriatico.it0434 169 7221

FACEBOOK @ IT’S GIRL POWER e INSTAGRAM @ITSGIRLPOWER_FVG

LOCANDINA | Oltre Gli Stereotipi

Nuove date di selezione corsi IoT e Intelligenza Artificiale e Agrifood Innovation Specialist

Sono disponibili le nuove date di selezione per gli ultimi posti disponibili per i corsi promossi da ITS Academy Alto Adriatico.

 

Per la sede di Amaro, area ICT:

  • Tecnico Superiore IOT e Intelligenza Artificiale

la selezione si svolgerà il giorno giovedì 14 novembre 2024 ore 14:00 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1

Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 2024.11.14-signed

 

Per sede di Spilimbergo, area Sistema Agroalimentare:

  • Tecnico Superiore Agrifood Innovation Specialist

la selezione si svolgerà il giorno venerdì 15 novembre 2024 ore 11:00 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, in via Prasecco 3/A

Comunicazione sessione straordinaria Agro_Spilimbergo 2024.11.15-signed

 

Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva (non valida per i titoli di studio stranieri)
  • Eventuali certificazioni valide per l’attribuzione del punteggio per titoli

 

Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.

Graduatoria sessioni straordinarie ITS Academy Alto Adriatico

 

Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni straordinarie delle selezioni per l’accesso ai corsi ICT e Agro di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024 per l’area ICT della sede di Amaro, del Bando prot. KU/1729 del 06/06/2024 per l’area Sistema Agroalimentare della sede di Spilimbergo

 

Graduatoria sessione straordinaria ICT_Amaro 28.10.2024

 

Graduatoria sessione straordinaria Agro_Spilimbergo 28.10.2024

 

Nuova data di selezione corso IOT e Intelligenza Artificiale

E’ disponibile una nuova data di selezione per gli ultimi posti disponibili per il corso area ICT Tecnico Superiore IOT e Intelligenza Artificiale promosso da ITS Academy Alto Adriatico per la sede di Amaro.

 

La selezione si svolgerà il giorno lunedì 28 ottobre 2024 ore 14:30 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1

Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 28.10.2024-signed

 

Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva (non valida per i titoli di studio stranieri)
  • Eventuali certificazioni valide per l’attribuzione del punteggio per titoli

 

Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.